Community8 feb 2022
#Sanremo2022 su TikTok: oltre 703 milioni di visualizzazioni e gli altri numeri del successo
Si è chiuso il sipario sulla kermesse della canzone italiana, dopo una settimana di record e successi non solo in TV, ma anche su TikTok. La piattaforma di intrattenimento si è confermata essere catalizzatore e trampolino per tantissimi trend, in cui il racconto del Festival si è intersecato e arricchito a quello della community. Utenti e artisti in gara hanno utilizzato gli hashtag a disposizione per condividere momenti ed emozioni: #DietroLeQuinte ha totalizzato oltre 740 milioni e #Sanremo2022 oltre 703 milioni di visualizzazioni – più del 6500% rispetto alla settimana precedente l'inzio del Festival (10 milioni il 28 gennaio) e più del 98% rispetto alle visualizzazioni raggiunte l'anno scorso da #Sanremo2021 (353.9 milioni ad oggi).
Centrale e fondamentale il legame tra la piattaforma e gli artisti. Infatti, la creatività della community e la loro co-creazione sono stati il motore per creare e diffondere nuovi trend, cartina tornasole delle preferenze del pubblico e indice di gradimento delle canzoni in gara. Per “Brividi” di Mahmood e Blanco arrivata sul gradino più alto del podio, sono, ad oggi, oltre 38.4 mila i video creati utilizzando il suono; mentre #Brividi, l’hashtag ufficiale dedicato alla canzone vincitrice del festival ha superato 197M di visualizzazioni. Sono invece Ana Mena con "Duecentomila ore" e La Rappresentante di Lista con "Ciao ciao" ad aggiudicarsi il secondo e terzo posto per canzoni più usate in app, rispettivamente con oltre 15.7 mila e 9 mila video creati ispirati alle coreografie o per accompagnare video comici e sketch.
Grandissimo successo di pubblico anche per "Stasera Sanremo?": il pre-show condotto su TikTok dal gruppo comico The Jackal (@_the_jackal) dedicato interamente alla kermesse ha totalizzato oltre 250 mila visualizzazioni complessive (con una media di oltre 41 mila visualizzazioni al giorno). Ogni serata è stata dedicata a un tema diverso (L'emozione della prima volta, Il cringe che ci piace, Old but Gold, Effetto Sanremo e Il gran Finale) che e' stato affrontato con numerosi ospiti tra creator, vip e artisti in gara (Fantasanremo, Serena Autieri, Aka7even, Highsnob, Martina Socrate, Lorella Cuccarini, Achille Lauro, Irama, Gloria Schito, Gianni Morandi, Ana Mena, Matteo Romano, Andrea Delogu, Iva Zanicchi, Le Vibrazioni, Sangiovanni, Gabriele Vagato e I Panpers).
Infine, sono stati oltre 7.000 i video creati utilizzando il filtro Pagellone - che ha permesso alla community di trasformarsi in giudici votando la canzone, il look e la performance complessiva assegnando da 1 a 5 fiori.
Un successo di pubblico e un racconto corale che sottolinea la natura partecipativa della piattaforma dimostrata dai numeri e dalla loro vertiginosa crescita in meno di una settimana. La capacità di catalizzare l'attenzione e di richiamare l'interesse di una platea eterogenea è inoltre, dimostrata dalla presenza di appassionati, ma soprattutto di artisti, celebrity e brand che si sono uniti alla conversazione sulla kermess in app.
I video realizzati dalla community e i trend realizzati con le canzoni in gara:
- Mahmood e Blanco - "Brividi" – circa 38.400 video creati utilizzando il suono, tanti momenti romantici, molti divertenti e altri di backstage. #Brividi, l’hashtag ufficiale dedicato alla canzone vincitrice del festival ha superato 197M di visualizzazioni. Tanti i video reaction alla vittoria del duo, ma anche molteplici quelli di coppia.
- Ana Mena - "Duecentomila ore" – oltre 15.700 video creati utilizzando il suono e ispirati alla coreografia di Ana Mena o da chi è sempre in ritardo di ‘duecentomila ore’
- La Rappresentante di Lista - "Ciao ciao" – oltre 9 mila video divertenti e comedy creati utilizzando il suono (ispirati dal video del duo) su a chi o a cosa dire ‘ciao ciao’
- Irama - "Ovunque sarai" – circa 5.800 video emozionanti creati dalla community come dedica
- Sangiovanni – Farfalle – volano farfalle e volano anche i video creati dalla community con la canzone di Sangiovanni: quasi 2.400 e in continua crescita, come questo con Sangiovanni e i suoi fan
- Gianni Morandi - "Apri tutte le porte" – più di 1.800 video creati, si diverte Gianni Morandi e la community si diverte con lui con sketch comedy su studio e sessione esami universitaria utilizzando le parole della canzone, come ‘stai andando forte’ / ‘vai così vai così’
- Ditonellapiaga e rettore – “Chimica” – circa 700 video ironici e divertenti come le artiste in gara creati dalla community, utilizzando la canzone per video educational sulle materie scientifiche
- Le Vibrazioni - Tantissimo – video divertenti su ‘mi fa male tantissimo’
- Noemi - Ti amo non lo so dire – utilizzata come base per i make-up tutorial per ricreare il trucco di Noemi
- Rkomi - "Insuperabile" – oltre 1.400 video creati dalla community creando trend su ‘percepisco sangue freddo nelle mie vene’
Al racconto corale della kermesse hanno partecipato - nel corso della settimana e nei giorni antecedenti - anche numerosi partner e brand presenti in piattaforma che hanno offerto il loro punto di vista unico, spesso ironico ed esclusivo.
- FantaSanremo, arrivati quest'anno in piattaforma, hanno raccontato su TikTok i Bonus e i Malus, spiegato le regole del gioco e condiviso i video con i recap dei punti di ogni serata
- Spotify ha condiviso i testi delle canzone in gara (con la collaborazione di alcuni tra i creator piu' divertenti della piattaforma, le risposte dei cantanti in gara ad alcune domande e accompagnato la community nell'ascolto delle canzoni in gara
- Valentino ha vestito Elisa e Blanco e ha regalato alla community due momenti unici del #DietroLeQuinte del Festival: Blanco salta e Elisa, eterea, sfila nel backstage
- Costa Crociere ha portato Orietta Berti e Fabio Rovazzi a bordo della CostaToscana e ha raccontato su TikTok alcune delle loro avventure
- Moschino ha vestito la Rappresentante di Lista e ha ricondiviso su TikTok la coreografia di “Ciao Ciao” proposta dal duo
- Tim Vision ha intervistato i cantanti in gara ma ha scherzato anche con dei meme ispirati alla kermesse
- Prime Video, il filtro Pagellone va bene per tutti, anche per I personaggi delle serie tv
- Netflix scherza con Edoardo Ferrario e Luca Ravenna in Cachemire che incontra Netflix interrogando Matilda De Angelis sui progetti immaginari: "The Young Iva" o un biopic su Giovanna?
E se il sipario sul palco dell’Ariston si è chiuso, quello del palcoscenico di TikTok continua a essere parte della quotidianità degli utenti che, con creatività e allegria, proseguiranno a co-creare con quanto vissuto e mostrato nella settimana sanremese, promuovendo la scoperta e il successo della musica.
Community8 feb 2022
Italy