News3 apr 2025
Un aggiornamento su Progetto Clover: più sicurezza dei dati con il data center in Norvegia interamente operativo

Edifici A, B, C
Per TikTok, proteggere i dati degli utenti europei* è una priorità assoluta. Nell’ambito del Progetto Clover, la nostra iniziativa per la sicurezza dei dati leader nel settore, abbiamo intrapreso un altro passo significativo: da oggi sono operativi tutti e tre gli edifici del nostro data center in Norvegia. Situato ad Hamar e sviluppato da Green Mountain, il centro riveste un ruolo importante per l’economia locale. Attualmente il sito supporta circa 200 posti di lavoro, tra i quali ingegneri informatici, elettricisti e specialisti per il raffrescamento, contribuendo all’occupazione e alle competenze tecnologiche nella regione.
Un altro obiettivo centrale è la sostenibilità. Il data center opera con un modello energetico ad alta efficienza, progettato per ottimizzare l’utilizzo delle risorse. In collaborazione con lo sviluppatore, TikTok sta esplorando attivamente in quali modi riutilizzare per uso locale il calore residuo della struttura, contribuendo ulteriormente alla transizione energetica sostenibile della Norvegia.
La realizzazione del data center norvegese è una componente fondamentale nei nostri sforzi volti a rafforzare la nostra enclave europea dedicata, in cui sono archiviati di default i dati degli utenti europei.
Rafforziamo la sicurezza dei dati in Europa
Abbiamo effettuato ingenti investimenti nel Progetto Clover, la nostra iniziativa da 12 miliardi di euro in 10 anni, progettata per garantire con i più alti standard di sicurezza la protezione dei dati per i nostri 175 milioni di utenti europei.
Per garantire trasparenza e sicurezza abbiamo incaricato NCC Group, la principale società europea di cybersecurity, di supervisionare, controllare e verificare in modo indipendente i nostri controlli e le nostre protezioni dei dati. Le abbiamo inoltre richiesto di monitorare i flussi di dati, fornire una verifica indipendente e segnalare eventuali anomalie: un livello di trasparenza e di supervisione senza confronti fra le piattaforme online. In una recente valutazione, NCC Group ha inoltre confermato che le pratiche di raccolta dei dati di TikTok sono in linea con la nostra politica europea sulla privacy.
Il Progetto Clover in breve
- TikTok si è affidata a NCC Group per la supervisione, il controllo e la verifica indipendente dei controlli e delle protezioni dei dati, il monitoraggio dei flussi di dati, la verifica indipendente e la segnalazione di eventuali anomalie.
- I dati degli utenti europei di TikTok sono archiviati di default in un’enclave di dati europea dedicata, ospitata in data center in Norvegia, Irlanda e Stati Uniti.
- I rigorosi controlli di accesso applicati dai gateway di sicurezza garantiscono che i dipendenti in Cina non abbiano accesso a dati riservati, come numeri di telefono o indirizzi IP, archiviati nella nostra enclave europea.
- Tecnologie avanzate di miglioramento della privacy de-identificano alcuni dati che devono circolare in tutto il mondo per gestire una piattaforma globale, proteggendo ulteriormente i dati.
Con il Progetto Clover, la nostra iniziativa proattiva pari a un investimento da diversi miliardi di euro, TikTok ha implementato un sistema completo che garantisce una protezione senza precedenti per i dati e la privacy degli utenti europei, oltre le normative esistenti, consentendo allo stesso tempo un flusso di dati sicuro a livello globale e promuovendo innovazione. Il data center norvegese è una parte fondamentale di questo impegno.
Per saperne di più sul Progetto Clover: https://www.tiktokeds.com
*Europei” si riferisce ai Paesi dello Spazio Economico Europeo, il Regno Unito e la Svizzera.
News3 apr 2025
Italy