• Scienze, tecnologie, ingegneria e matematica, con contenuti 100% educativi
  • Circa 15 milioni di video legati alle STEM sono già stati pubblicati
  • Contenuti verificati da Common Sense Networks e dall'Istituto Poynter per garantire l'accuratezza

  • Ogni mese 20,7 milioni di persone in Italia si tuffano nell'universo TikTok, catturando esperienze, ridendo fino alle lacrime e scatenando onde di tendenze virali come #BookTok, che ha risvegliato la sete di lettura, o #ImparaconTikTok, una finestra su storia e lingue e tanto altro da esplorare. A partire da oggi gli utenti in Italia potranno accedere al feed "STEM" oltre al feed "Per te", catapultando gli utenti in un viaggio di scoperta di scienze, tecnologie, ingegneria e matematica. Questo feed presenterà contenuti in inglese con sottotitoli tradotti automaticamente, verificati da due organizzazioni - Common Sense Networks e Poynter Institute - indipendenti per l'accuratezza.

    "Crediamo che la scoperta sia essenziale per l'esperienza su TikTok, e cerchiamo sempre di aiutare la nostra comunity a scoprire nuovi contenuti pertinenti introducendo formati nuovi ed entusiasmanti. Speriamo che il lancio del feed STEM in Italia e in Europa ispirerà una nuova generazione di ingegneri, matematici e appassionati di scienza" - commenta Marlène Masure, General Manager for Operations, TikTok EMEA.



    Creator e partner che si concentrano su temi STEM, come @big.manny1 che motiva i giovani scienziati attraverso i suoi esperimenti, la fisica delle particelle @particleclara che condivide spunti dal suo lavoro presso il The Large Hadron Collider at CERN, e la rivista @NewScientist , che porta in esplorazioni nello spazio, saranno presentati in questo nuovo feed.

    L'introduzione di questo feed segue il successo del feed STEM negli Stati Uniti, dove i contenuti relativi a scienza, tecnologia, ingegneria e matematica hanno visto un aumento globale del 24% dal suo lancio. TikTok è diventato un vivace centro per i contenuti educativi, con quasi 15 milioni di video relativi allo STEM pubblicati in tutto il mondo negli ultimi tre anni. Per ispirare i giovani ad approfondire questi argomenti, agli utenti sotto i 18 anni verrà automaticamente abilitato il feed STEM, ma possono modificare le loro preferenze di contenuto nell'app se lo desiderano. Dal suo lancio negli Stati Uniti, un terzo degli adolescenti che usano TikTok accede al feed STEM su base settimanale

    Gli utenti di età pari o superiore ai 18 anni che cercano una ricca fonte di contenuti possono scegliere di attivare il feed STEM attraverso le impostazioni dell'app.

    Per contribuire a portare contenuti STEM di alta qualità alla comunity di TikTok, stiamo ampliando le nostre partnership con Common Sense Networks e Poynter Institute per coprire l'Europa. Common Sense Networks valuterà tutti i contenuti per assicurarsi che siano appropriati per il feed STEM, e Poynter valuterà l'affidabilità delle informazioni presentate. Se il contenuto non supera entrambi i controlli, non sarà idoneo per il feed STEM.