Vogliamo che i nostri utenti abbiano la migliore esperienza online, che significa essere in grado di creare e divertirsi sentendosi sicuri e confortevoli. Questo post fa parte della serie di blogpost sul Benessere della Comunità con cui vogliamo aiutare gli utenti a personalizzare la propria esperienza di TikTok usando i vari strumenti di sicurezza, privacy e benessere disponibili.  

È importante per noi che TikTok offra un ambiente positivo in cui la comunità possa sentirsi sicura e a proprio agio a creare e a interagire con gli altri, e le nostre Linee Guida della Comunità sottolineano la fiducia e il rispetto che ci aspettiamo dagli utenti nell’aderirvi, con i propri contenuti e il proprio comportamento.  

Allo stesso tempo, sappiamo che ciascuno ha preferenze differenti sul grado di interazione della community con i propri contenuti – ed è il motivo per cui offriamo una serie di controlli sul contenuto che consentono a ciascuno di personalizzare quanto gli altri utenti possono interagire con i propri contenuti. In questo post scorreremo insieme queste funzioni.

Rendere privato un video

Con un account privato, solo gli utenti che sono stati approvati come follower possono vedere i video – ma si può sempre scegliere di rendere privato uno specifico video. I video privato sono visibili solo al proprietario, indifferentemente se si ha un profilo pubblico o privato. Si può compiere questa scelta nel momento in cui si carica il video per la prima volta oppure successivamente, rendendo privato un video già caricato. Per caricare un video privato:

  • Nella pagina di caricamento del video cliccare su “Chi può visualizzare questo video”
  • Scegliere l’opzione “privato”


È sempre possibile rendere privato un video precedentemente caricato come pubblico cliccando sul simbolo del lucchetto sul video e scegliendo “privato”.

Impostare il controllo dei commenti ai propri video

A chi consentire di commentare i propri video? L’utente decide! Accedere e configurare le proprie impostazioni sulla privacy, andando nella sezione Privacy e Sicurezza tra le opzioni delle impostazioni della app. Qui è possibile vedere e modificare il controllo della privacy in qualsiasi momento. Per controllare chi può commentare i propri video:

  • Dal proprio profilo, aprire le Impostazioni della privacy
  • Cliccare su “Chi può pubblicare commenti”
  • Scegliere se “Tutti” (chiunque può vedere I propri video), “Amici” (solo i follower reciproci), o “Off” (nessuno)

Si possono disabilitare i commenti per uno specifico video invece che per tutti. Basta aprire il video per il quale si vogliono limitare i commenti, cliccare sul menu tre puntini, Impostazioni della privacy e selezionare “Disattiva i commenti per questo video”.

Limitare i duetti con i propri video

I duetti possono essere un modo divertente per creare video insieme a un altro utente, ma sotto controllo: diamo la possibilità di decidere chi può fare duetti o interagire con i propri contenuti. È facile impostarlo solo una volta a livello di account e le funzioni scelte si applicano automaticamente a tutti i video – ma si può scegliere di abilitare o disabilitare in modo selettivo i duetti per un particolare video. Limitare chi può creare duetti con i propri contenuti:

  • Dal proprio profilo, aprire le Impostazioni della privacy
  • Cliccare su “chi può duettare con me”
  • Scegliere le impostazioni che si preferiscono (Tutti, Amici, Off)

C’è anche la possibilità di disabilitare i duetti solo per uno specifico video. Per farlo, aprire il video su cui si vogliono limitare i duetti, cliccare sul menu tre puntini, Impostazioni della privacy e selezionare “Disattiva duetti / reazioni per questo video”.


Da ricordare:

  • L’utente decide se avere un profilo pubblico o privato. Consultare “Impostare il proprio account” per consigli utili.
  • Per un aggiornamento sulle Linee Guida della Community, far riferimento a questo post.
  • TikTok è una comunità globale che cresce grazie all’espressione della creatività. Ci aspettiamo che I nostri utenti siano riflessivi sul modo di interagire con i contenuti ai quali gli altri hanno lavorato con impegno.