Fino al 19 ottobre, la community di TikTok è invitata a mostrare il proprio talento cimentandosi nella challenge #aTempoDiMusica lanciata in collaborazione con la Tempo Academy su un beat esclusivo realizzato da Big Fish.
Utilizzando il beat prodotto dal produttore multiplatino, riferimento per la musica italiana da oltre 25 anni, gli utenti potranno, letteralmente, liberare il proprio ritmo sulla piattaforma – nessuno stile escluso. Al termine della challenge, una giuria d’eccezione - composta dallo stesso Big Fish, Federico Sacchi di Sony Music e un rappresentante di TikTok - sceglierà la miglior realizzazione per essere prodotta da Fish e Tempo Academy.
"L’intento di Tempo Academy è quello di formare la nuova generazione di professionisti nel campo della musica. Sono felice che TikTok, che riveste un ruolo molto importante nella quotidianità dei ragazzi, abbia deciso di sposare il nostro progetto. Con questa challenge uniamo le forze da un lato per dare strumenti ai ragazzi per imparare, dall’altro per dare ancora più voce ai talenti del futuro."
L’iniziativa coincide con l’apertura del canale TikTok di Tempo Academy @tempoacademy.it, l’accademia di smart learning fondata da Big Fish - volta a offrire un vademecum su come costruire un percorso da professionista in ambito musicale, e l’apertura delle iscrizioni ai corsi in programma.
TikTok, con la sua capacità di creare legami attraverso il momento della creazione e offrire un’esperienza attiva a 360°, si conferma essere un punto di riferimento per gli appassionati e un osservatorio su come i fan interagiscono e fruiscono la musica: è il coinvolgimento attivo ad avere sempre maggior peso, importanza e a essere richiesto dagli stessi utenti.