La 75esima edizione del Festival si chiude con la dimostrazione di come Sanremo e TikTok siano intrinsecamente legati alla cultura pop, alla musica e alla capacità di interessare, in maniera attiva e partecipata, un pubblico sempre più ampio. A chiusura della kermesse, i post pubblicati in piattaforma con l'hashtag ufficiale #Sanremo2025 sono circa 70.000, simbolo della varietà di voci e prospettive che hanno generato un intrattenimento unico e coinvolgente. La crescita dell'hashtag, in termini di numero di post, è del 429% rispetto al 10.02, giorno prima dell’inizio del Festival.
Le 5 canzoni più utilizzate dalla community TikTok per creare contenuti ribaltano la classifica ufficiale:
- "La cura per me" di Giorgia (@giorgiatodrani) con 28.700 video;
- "Cuoricini" dei Coma_Cose (@coma_cose) con 16.000 video;
- "Dimenticarsi alle sette" di Elodie (@elodie_official) con quasi 8.870 video;
- "Damme 'na mano" di Tony Effe (@tonyeffebaby777) presente in 8.048 video;
- "Balorda nostalgia" di Olly (@olly_nclusive) usata in 7.162 video.

La playlist con le canzoni in gara è disponibile qui. (dati aggiornati alle 08.00 del 16.02.2025)
Olly su TikTok - ritratto del vincitore della 75esima edizione di Sanremo
Arrivato su TikTok nel 2020, Olly, con la sua spontaneità e genuinità, ha fin da subito conquistato la community che, da allora, non smette mai di supportarlo con apprezzamenti quotidiani. Soltanto dal giorno prima dell'inizio del Festival a oggi, i suoi follower in app sono cresciuti del 38.7% (+111,011), raggiungendo quasi quota 400mila.
Il legame tra il cantante e TikTok è da sempre molto forte: la piattaforma ha avuto un ruolo importante nella sua carriera, decretando il successo del singolo "Un’altra volta" - che oggi conta oltre 10.300 video creati usando il suono -, dando così il via a un successo dopo l'altro e accompagnandolo alla sua prima partecipazione al Festival di Sanremo nel 2022 con "Polvere" e nel duetto con Lorella Cuccarini sulle note di "La Notte Vola" remix. L'artista ligure continua a utilizzare l'app per rendere partecipe la community del dietro le quinte della sua vita di artista, come durante una sessione di make up scenico per il video di "Quei ricordi là". Dal cantare a cappella prima di salire sul palco dell'Ariston per l'ultima volta del 2025, al duetto con colleghi, nonché amici, come Angelina Mango sulle note della loro "Per due come noi" e con Enrico Nigiotti. Non mancano le anticipazioni in esclusiva di nuovi brani, tra cui "Ho voglia di te" feat JVLI ed Emma. Impossibile non menzionare anche il legame che lo lega ad Alfa, altro cantautore ligure, protagonista dell'edizione 2024 del Festival, che ha voluto celebrare la sua vittoria con una foto ricordo su TikTok.
I 3 artisti che hanno registrato la più alta crescita di follower in percentuale (ordine di crescita percentuale vs il giorno precedente l'inizio del festival)
- @luciocorsi con una crescita del 1.466,9%
- @simone.cristicchi58 con +420,1%
- @joanthiele in terza posizione con un aumento del 260,4%
(dati aggiornati alle 08.00 del 16.02.2025)
I 3 artisti che hanno registrato l'aumento più alto di follower in termine di numero assoluto (vs il giorno precedente l'inizio del festival)
- @olly_nclusive con +111,011 nuovi follower (286.800 al 10.02 / 397.811 al 16.02);
- @luciocorsi cresce di +88,336 nuovi follower (6.022 al 10.02 / 94.358 al 16.02);
- @giorgiatodrani conquista +52,093 nuovi follower (177.100 al 10.02 / 229.193 al 16.02).
(dati aggiornati alle 08.00 del 16.02.2025)
I creator intervistano gli artisti in gara
In occasione di Sanremo 2025, alcuni creator TikTok hanno intervistato i protagonisti del Festival di Sanremo, proponendo ciascuno un format originale. Il risultato è un mosaico ricco di colori ed emozioni.
- Eva Calvani - who's this diva: gli artisti, sul bordo o immersi in una vasca di palline chiacchierano con Eva del più e del meno. Come sarebbe Sanremo se fosse in America? Eva prepara gli artisti al debutto americano facendo tradurre il nome proprio e quello della canzone in gara.
- Matto Varini - tra domande paradossali e interruzioni sul set, Matto diverte gli artisti cercando di raggiungere la verità: i segreti di Sanremo che nessuno ci hai mai raccontato.
- Lara Speranza - Acqua alla frutta con... In un'ambientazione tropicale, Lara e i suoi ospiti preparano l'acqua alla frutta mentre chiacchierano sulla canzone in gara.
- Gabriele Anakin - Sanremo pictionary - disegna la tua canzone: se la tua canzone fosse un disegno, quale sarebbe? 3, 2, 1 - i tarocchi di Sanremo - dove l'ospite pesca 3 carte e associa tre azioni ai 3 nomi sorteggiati, Questo o quello - l'artista sorteggia dall'urna una coppia di palline e sceglie tra queste l'azione che preferisce
- Giovanni Brugnoli Sa(n)remo sinceri: per mettere a loro agio i cantanti in gara a Sanremo, Giovanni li ha sottoposti alla macchina della verità con domande sulla loro storia, sulla loro musica e qualche domanda a trabocchetto Francesca Busi - Squeeze tra fit check, commenti ai look e curiosità, Francesca fa raccontare agli artisti la propria canzone con metafore fashion e pillole di stile.
I contenuti della community - cosa resterà di questo Sanremo
- "Tutta l'Italia" di Gabry Ponte: un tormentone durante le serate del Festival, e non solo. Del resto, i video creati usando il suono sono già quasi 4 mila.
- Olly vince Sanremo, ma conquista anche i cuori di tutti - mamme e papà (e il suo cagnolino). Un successo incredibile.
- Fan di Sanremo livello extreme: creare i segnaposto per la serata finale a forma di premio con l'iconico leone rampante. A realizzarli per i suoi ospiti il designer di borse 3D Edoardo Amoroso: un'idea da copiare per il prossimo anno.
- Emozioni LIVE: Radio Italia ha condiviso un momento speciale con la community via TikTok LIVE durante il party inaugurale. La diretta, trasmessa dal profilo TikTok della radio (@radioitalia) e condotta dalla creator Cecilia Cantarano (@ceciliacantarano), è stata seguita complessivamente da più di 180 mila spettatori e ha ottenuto oltre 1,5 milioni di “mi piace”. Anche alcuni creator come Davide di Manno hanno utilizzato TikTok LIVE per condividere le emozioni di #Sanremo2025 interpretando al piano le canzoni in gara (Incoscienti giovani di Achille Lauro) e brani delle precedenti edizioni (Ovunque sarai di Irama).
- Quando le telecamere inquadrano i cantanti in gara, ecco il maestoso gioco di luci, riprese e prospettive, sapientemente orchestrato. Gaia Sidoni ne racconta i retroscena.
- Le canzoni di Sanremo ti entrano in testa e non ti lasciano più, ritrovandosi a canticchiarle in tutti i momenti della giornata. Come è successo ad Arienne, ma anche a molti altri - confessate.
- Se Barbero conducesse il Festival come sarebbe? Non mancherebbero i (tanti) richiami al Medioevo, come dimostra Edoardo.
- Quando torni a casa dalla discoteca e tua mamma te ne canta quattro. Ecco cosa succede se tua mamma è l'incredibile Giorgia e tu sei Mattia Stanga.
- Spazio alla moda con la classifica dei look delle prime due serate insieme alle creator Elèna Hazinah - Creator dell'anno ai TikTok Awards 2024 -, Eleonora Tani e Debora Fulli. Tra top e flop, chi vincerà?
L'altro Festival: il caso Zakur. Come nascono i trend su TikTok
Su TikTok, inaspettatamente, la community sta dando visibilità anche a un'altra canzone: quella del cantante Zakur che, purtroppo, è stato scartato dai Big del Festival. In realtà, questa nuova voce italiana altro non è che uno dei tanti personaggi di fantasia interpretati dal creator Matto Varini (@mattovarini): dopo aver inscenato un simpatico siparietto per le strade della città dei fiori improvvisando la sua "Sole di mare, sole di relax" a favore della signora Pinuccia e con gli applausi di Maria che hanno condiviso la performance su TikTok, la community ha mostrato tutta la sua forza. Sono, infatti, molteplici i video che si sono diffusi in app utilizzando il suono originale di Matto (circa 100) e tantissimi i commenti che invitano gli artisti in gara a fare featuring con Zakur. Non mancano contenuti - sempre ironici - di incoraggiamento per tornare a Sanremo il prossimo anno per provare a presentare il suo componimento sul palco dell'Ariston. La canzone di Zakur è la prova di come nascono i trend su TikTok: Matto aveva inizialmente pubblicato il suono durante l'estate del 2023, la sua ironia e la forza della community hanno fatto il resto. Da un'idea originale e creativa si può costruire un senso di appartenenza: partono i video che utilizzano i suoni o l'hashtag di riferimento, partono i commenti e le condivisioni, e ciascuno partecipa alla conversazione con le proprie idee. C'è chi vede Matto in TV e crea messaggi di incoraggiamento per Zakur, chi usa l'audio per promuovere i propri gioielli e dimostrare che si può incidere qualsiasi cosa, chi sostiene questa canzone perché ne ricorda l'origine e chi posta foto con Matto per sostenera Zakur. La creatività, se partecipata, non ha confini, dentro e fuori TikTok.
Il #DietroLeQuinte dei cantanti in gara:
- Tony Effe si lascia andare a un particolarissimo remix della sua "Damme 'na mano".
- L'ironia di Brunori in merito al suo soggiorno in quel di Sanremo: ma febbraio non era bassa stagione?
- Chiamo io o chiami tu? Una domanda che risuona nella canzone di Gaia e che l'artista si pone in merito a un tema molto importante: chi ordina la pizza prima dell'esibizione finale?
- Noemi canta la sua "Se t'innamori muori" al pubblico riunitosi per strada, creando un coro di voci unico ed emozionante.
- Un aggiornamento dalla nostra Elodie di quartiere tra meme, autografi inusuali, elobab e fan... coloratissimi!
- Francesca Michielin ci regala "Fango in paradiso" in versione ASMR per qualche minuto di struggimento rilassante.
- Da "Il ritmo delle cose" a "Il ritmo delle corse": si corre con Rkomi e i tanti fan che lo hanno fermato durante una sessione di jogging.
- Bresh porta "La tana del granchio" sulla spiaggia di Sanremo e ci delizia con il suo ritornello.
- Si preparano i co-conduttori di stasera: Mahmood e Geppi Cucciari. La loro coreografia è un fegato o un cuoricino?
I tre video più visti sul profilo TikTok @sanremorai
- L’esibizione di Tony Effe durante la prima serata con 8,2 milioni di visualizzazioni;
- L’esibizione di Fedez la seconda serata con 6.5 milioni di visualizzazioni;
- L’esibizione dei Coma_Cose la prima serata con 6.1 milioni di visualizzazioni.
(dati aggiornati alle 08.00 del 16.02.2025)