A cura di Sandeep Grover, Global Head of Trust and Safety.


Oggi pubblichiamo gli aggiornamenti delle Linee Guida della Community di TikTok, pensati per garantire a tutti e tutte un'esperienza sicura mentre creano, scoprono e si connettono sulla nostra piattaforma. Facciamo della chiarezza delle regole una nostra priorità, perché crediamo che le persone diano il meglio di sé – in modo più creativo, autentico e coinvolgente – quando si sentono al sicuro. Questi aggiornamenti riflettono il nostro profondo impegno per la sicurezza, offrendo un linguaggio più semplice e diretto, maggiore trasparenza e l'introduzione o il potenziamento di alcune policy. L’aggiornamento si inserisce nel nostro continuo lavoro per rendere TikTok uno spazio sicuro e protetto, che include una serie di funzionalità dedicate a tutelare adolescenti, famiglie, creator e l a nostra intera community.


Cosa è cambiato

Le nostre nuove ultime novità mirano a migliorare le Linee Guida della Community esistenti, con l'obiettivo di renderele più chiare e facili da seguire. La loro formulazione è il risultato di conversazioni e focus group con i creator, per cogliere al meglio le loro esigenze, e del confronto con esperti e organizzazioni provenienti da oltre 30 mercati, inclusi i nostri Advisory Council regionali. In particolare, i creator ci hanno richiesto un linguaggio e definizioni più semplici e univoci, oltre a un'applicazione coerente delle regole, per poterle seguire e costruire community fiorenti sulla nostra piattaforma.

Per rispondere a queste esigenze, abbiamo aggiunto una sezione regole in sintesi che offre un riepilogo di ogni policy, rendendo le informazioni più accessibili. Abbiamo inoltre implementato alcune nuove regole e standard, inclusi aggiornamenti per affrontare meglio contenuti come la disinformazione virale; affinato altre come quelle relative al bullismo oltre ad aver rafforzato diverse categorie – come gioco d'azzardo, alcol, tabacco, droghe, armi da fuoco e armi pericolose – in un'unica politica unificata su beni e servizi regolamentati.

Per aiutare creator e utenti a comprendere meglio le regole inerenti i loro account e i nostri prodotti, abbiamo ampliato la sezione "Account e Funzionalità", fornendo una descrizione più dettagliata delle nostre misure di sicurezza per strumenti come la messaggistica diretta, i commenti, le LIVE e TikTok Shop. Abbiamo anche aumentato la trasparenza sulle modalità di applicazione delle nostre linee guida. Ad esempio, spieghiamo come gestiamo i rischi emergenti durante le crisi e forniamo maggiori informazioni su come le nostre politiche vengono adattate nelle diverse regioni per riflettere e rispettare le culture e le norme locali.


Come applichiamo le nostre regole

Parallelamente al rafforzamento delle nostre Linee Guida della Community, abbiamo migliorato la formazione per garantire che moderatori umani e sistemi automatici applichino le regole in modo coerente e accurato. Continuiamo a investire in tecnologie di moderazione, inclusa l'intelligenza artificiale, per ampliare ulteriormente il nostro approccio proattivo all'applicazione delle regole. Oggi, oltre l'85% dei contenuti rimossi per violazione delle nostre Linee Guida della Community viene identificato e rimosso automaticamente, e il 99% di questi contenuti viene eliminato prima ancora che ci venga segnalato. Rendiamo semplice per i creator presentare ricorsi contro rimozioni o restrizioni, e i tassi di ricorso sono rimasti stabili nonostante l'aumento dell'utilizzo delle tecnologie di moderazione.

A partire da oggi, inizieremo a segnalare a tutti gli utenti l’aggiornamento delle nostre Linee Guida della Community, che entreranno in vigore a partire dal 13 settembre 2025. Incoraggiamo tutti a familiarizzare con le nostre regole e gli strumenti disponibili per creare, condividere e scoprire in sicurezza su TikTok.